È convocata per il giorno 3 novembre 2023 alle ore 23.30 in prima convocazione ed il giorno 4 novembre 2023 alle ore 10.30 in seconda convocazione, presso la sala riunioni dello stadio Ridolfi di Firenze, l’assemblea generale dei soci Assital con il seguente ordine del giorno:
Rinnovo cariche elettive
Rapporti con federazione
Situazione Economica
Varie ed eventuali.
Autore: Amministratore

“Allenamento della forza per la categoria cadetti“
Giovedì 21 settembre ore 21.00
Webinar Tecnico
I Comitati Regionali FIDAL Toscana e Umbria in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizzano un Webinar dal titolo: “Allenamento della forza per la categoria cadetti“
Relatore:
Prof. Nicola Silvaggi, Collaboratore Sett. Tecnico Nazionale FIDAL
Agenda:
Ore 21.00 Introduzione
Ore 21.15 Intervento di Nicola Silvaggi
Ore 22.10 Tavola rotonda e discussione
Il corretto allenamento della forza è fondamentale per qualunque specialità. La categoria Cadetti necessita di modalità specifiche di allenamento per assecondare lo sviluppo del giovane atleta e allo stesso tempo prepararlo per l’attività delle successive categorie
Tassa Iscrizione €10 da pagarsi tramite bonifico ad ASSITAL su IBAN IT85B0503403272000000004529
Per iscriversi inviare via mail a assital@tiscali.it copia della ricevuta del bonifico con Nome, Cognome, Numero Tessera Fidal e Indirizzo Mail per le comunicazioni entro il giorno 19 settembre.
La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici di atletica leggera.

Universo Atletica n.75
Rivista n. 75 – luglio 2023

Forza e coordinazione al servizio del gesto sportivo
La partecipazione darà diritto a n.1 crediti formativi per tecnici di A.L.

“Sviluppo dell’atleta sul lungo periodo. Il modello di Jean Coté“
Martedì 11 luglio ore 21.00
Il Comitato Regionale Toscano FIDAL in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “Sviluppo dell’atleta sul lungo periodo. Il modello di Jean Coté“
Relatore: Prof. Roberto Bagnoli Tecnico 4° Livello CONI, Direttore Tecnico Giovanile F.A.S.I.
AGENDA
Ore 21.00 – Introduzione
Ore 21.10 – Intervento di Roberto Bagnoli
Ore 22.00 – Tavola rotonda e discussione
Cotè non si limita a definire soltanto le tappe di sviluppo atletico ma elenca una serie di obiettivi legati al coaching che coinvolgono l’atleta da un lato ed il tecnico stesso dall’altro affinché il processo di allenamento non sia limitato allo sviluppo delle sole competenze tecniche ma coinvolga anche lo sviluppo della persona.
Tassa Iscrizione €10 da pagarsi tramite bonifico ad ASSITAL su IBAN IT85B0503403272000000004529
Per iscriversi inviare via mail a assital@tiscali.it copia della ricevuta del bonifico con Nome, Cognome, Numero Tessera Fidal e Indirizzo Mail per le comunicazioni entro il giorno 9 luglio
La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di 0,25 crediti formativi per tecnici di atletica leggera

Convegno 9 giugno ore 15.30
Il Comitato Regionale FIDAL Sicilia in collaborazione con ASSITAL e con il Centro Studi e Ricerche FIDAL, in occasione della Finale Oro del CDS nazionale di Atletica Leggera, organizza il convegno :
“Si avvicina la gara: gli ultimi allenamenti prima del grande evento”
Gli ultimi allenamenti prima della gara sono fondamentali per arrivare al massimo della condizione fisica. Come gestire gli ultimi allenamenti di qualità e la fase di tapering.
RELATORI:
Prof . GIANNI TOZZI (Collaboratore Nazionale Settore Ostacoli)
Prof. GASPARE POLIZI ( Collaboratore Nazionale Settore Mezzofondo , FTR Sicilia)
AGENDA:
14.30 – 15.30 | Accreditamento partecipanti al convegno
15.30 – 15.45 | Saluti Istituzionali
15.45 – 16.30 |Relazione Prof. Gianni Tozzi
16.30 – 17.15 | Relazione Prof. Gaspare Polizzi
17.15 – 18. 30 | Question Time
18.30 | Ritiro attestati e crediti formativi
Palermo venerdì 9 giugno ore 15.30 – Torreata Hotel & Residence
Via del Bersagliere 32 Palermo
La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici di atletica leggera (regolarmente tesserati pe l’anno 2023). Le iscrizioni verranno effettuate direttamente in aula, s i comunica che la capienza di quest’ultima è di 65 posti a sedere.

Dal 13 aprile su Netflix la storia di Sandro Donati e Alex Schwazer
di cui abbiamo parlato molto sulla rivista UniversoAtletica

5 Febbraio 2023 – Spoleto
Genesi, sviluppo e periodizzazione dei presupposti della prestazione sportiva

Webinar: ” L’evoluzione della tecnica nei salti in estensione nel passaggio dalle categorie giovanili a quelle assolute“
Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 21.00
Il Comitato Regionale della FIDAL Toscana, in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “L’evoluzione della tecnica nei salti in estensione nel passaggio dalle categorie giovanili a quelle assolute“
Come varia la tecnica nei salti in estensione quando l’atleta si avvia alla maturazione? Quali accorgimenti deve usare il tecnico per sfruttare le maggiori capacità neuromuscolari degli atleti?
Relatore: Prof. Michele Basile
Collaboratore Naz.le Settore Salti FIDAL
AGENDA
Ore 21.00 Introduzione
Ore 21.10 Intervento di Michele Basile
Ore 22.00 Tavola rotonda e discussione
Iscrizione €10 da pagarsi tramite bonifico ad ASSITAL su IBAN IT85B0503403272000000004529
Saranno assegnati 0,25 crediti formativi
Per iscriversi, inviare un’email a assital@tiscali.it con copia della ricevuta del bonifico indicando No-me, Cognome, Numero Tessera Fidal e Indirizzo e-mail per le comunicazioni, entro il giorno 23 gennaio.

Allenamento sportivo. Scienza o fantascienza?
Sabato 19 novembre 2022 | SPOLETO – Palazzo Comunale h 16.00 – 19.00

Scrivere a faustopesciaioli@libero.it per chi volesse seguire da remoto ed ottenere i crediti entro il 17 alle 12.